Animali esilaranti: le foto più divertenti del 2025

Animali esilaranti: le foto più divertenti del 2025

Animali esilaranti: le foto più divertenti del 2025

Simona Carlini

15 Novembre 2025

Londra, 15 novembre 2025 – Sono state svelate le immagini finaliste dei Nikon Comedy Wildlife Awards 2025, il concorso internazionale che ogni anno premia le foto di animali più buffi e sorprendenti. Quest’anno sono arrivate quasi 10.000 fotografie da 108 Paesi, un record che racconta quanto sia cresciuta l’attenzione – e la voglia di leggerezza – verso il mondo selvatico. Il vincitore sarà annunciato il 9 dicembre, durante una cerimonia a Londra, ma intanto le foto finaliste stanno già facendo il giro del web, tra risate e qualche riflessione.

Ironia e natura: un mix che fa riflettere

Dietro le espressioni buffe e le pose improbabili degli animali, c’è un messaggio chiaro: attenzione alla conservazione della fauna. Il concorso, nato dall’idea dei fotografi e ambientalisti Paul Joynson-Hicks e Tom Sullam, vuole proprio questo. “Queste immagini uniscono spirito e stupore per celebrare la natura, ricordandoci quanto sia urgente proteggerla”, ha detto Stefan Maier di Nikon Europe durante la presentazione delle foto finaliste.

Non sono solo parole: parte del ricavato andrà al Whitley Fund for Nature, un’organizzazione britannica che sostiene progetti per la tutela ambientale in tutto il mondo. Un modo concreto per trasformare l’ironia in azione, come sottolineano gli organizzatori.

Le foto finaliste: sorrisi e tempismo perfetto

Tra le immagini in gara spicca “Carrello d’atterraggio abbassato”, del finlandese Erkko Badermann. La foto mostra una Strolaga maggiore – un uccello acquatico famoso per i suoi atterraggi goffi – mentre prova a posarsi sull’acqua con le zampe all’indietro, trasformando la superficie in una pista improvvisata. Una scena che ha fatto sorridere anche i giudici più seri.

Nella selezione ci sono anche uno scoiattolo volante in posa da cabarettista, un’anatra che sembra “fumare” e un gruppo di babbuini che sembrano esibirsi in un circo improvvisato. Dettagli che mostrano la capacità dei fotografi di cogliere l’attimo giusto e la varietà sorprendente dei comportamenti animali.

Un boom di partecipanti da tutto il mondo

Il dato più sorprendente di quest’anno è la partecipazione: quasi 10.000 foto inviate da fotografi professionisti e amatori di ogni continente. Un vero record per i Nikon Comedy Wildlife Awards, che nel 2025 hanno raccolto tante immagini anche da Asia e Africa. “Abbiamo ricevuto foto da posti inattesi, come Bhutan o Madagascar”, ha raccontato Tom Sullam, uno dei fondatori. “Segno che la passione per la natura – e per l’ironia – non ha confini”.

La giuria, composta da esperti di fotografia naturalistica e ambientalisti, ha lavorato per settimane per scegliere le foto finaliste. “Non è stato facile”, ha ammesso Joynson-Hicks. “Ogni scatto racconta una storia diversa, spesso sorprendente”.

Dietro la risata, un messaggio serio

Il primo impatto è la comicità – smorfie, espressioni buffe, situazioni strane – ma il concorso vuole lasciare qualcosa in più. “Dietro ogni foto c’è un invito a guardare la natura con occhi diversi”, ha spiegato Maier. “E a ricordare che la biodiversità è fragile”. In un anno segnato da emergenze climatiche e allarmi sulla perdita di habitat, anche una risata può aiutare a far riflettere.

L’appuntamento è per il 9 dicembre a Londra, quando sarà annunciato il vincitore assoluto dei Nikon Comedy Wildlife Awards 2025. Fino ad allora, le immagini continueranno a girare online, tra commenti divertiti e spunti più seri. Perché – come dicono gli organizzatori – “proteggere la natura può cominciare anche da un sorriso”.

Change privacy settings
×