Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Weekend a Berlino, cosa vedere nella capitale della Germania
    • Weekend a Roma, cosa vedere
    • San Patrizio 2023 a Dublino, una festa imperdibile
    • Tristan da Cunha, l’isola abitata più remota del mondo
    • Cornovaglia, cosa visitare e dove fare surf
    • Città del Capo, la metropoli più sostenibile di tutta l’Africa
    • Morgex, il borgo del “vino più alto d’Europa”
    • Madeira, 10 posti da visitare per una vacanza indimenticabile
    Okviaggi.it Okviaggi.it
    • Destinazioni
    • Esperienze
    • Food & Drink
    • Storie
    • Soggiorni e dintorni
    • Tips & Tricks
    Okviaggi.it Okviaggi.it
    Home » Alsazia e Lorena, cosa vedere e come programmare il tour ideale
    Destinazioni

    Alsazia e Lorena, cosa vedere e come programmare il tour ideale

    Case a graticcio, graziose città come Strasburgo e Colmar, villaggi fantastici e paesaggi naturalistici sono le caratteristiche che rendono questa regione tra le più belle e più consigliate da visitare.
    Federico LiberiBy Federico Liberi9 Marzo 2023Updated:10 Marzo 2023Nessun commento3 Mins Read
    Case a graticcio
    Immagine | Pixabay @bluejayphoto

    Regione storica, a lungo contesa tra Germania e Francia, l’Alsazia-Lorena è stata oggetto di occupazioni, dispute e guerre e ha subito ben 4 cambiamenti di nazionalità solamente tra il 1871 e il 1945, anno in cui è tornata ad essere una regione francese.

    Cosa vedere in Alsazia-Lorena?

    La regione, situata nel sud-ovest della Francia, è considerata una meta perfetta per tutti i viaggiatori grazie alla varietà dei suoi paesaggi. L’Alsazia-Lorena è, infatti, una regione adatta sia a chi preferisce visitare la città sia a chi ama immergersi nella natura. Sono numerosi i parchi e i centri abitati nei quali è possibile perdersi in un viaggio nel tempo o nella natura.

    Strasburgo
    Immagine | Pixabay @serendypita

    Quali sono i migliori luoghi da visitare?

    • Strasburgo. È il capoluogo dell’Alsazia, una città caratterizzata da un’anima francese e un passato tedesco che oggi ospita il Parlamento europeo. Strasburgo è una città cosmopolita e aperta a tutte le culture, ma allo stesso tempo è possibile ammirare il forte carattere tradizionalista alsaziano. Il quartiere storico più affascinante, dichiarato patrimonio UNESCO dell’umanità, è la “Petit France”, caratterizzato da case a graticcio, tipiche della regione, dalle strade fatte di ciottoli e dalla imponente e fantastica Cattedrale gotica.
    • Colmar. È la più antica e suggestiva cittadina dell’Alsazia. Situata ai piedi del Massiccio del Vosgi, Colmar presenta un meraviglioso centro storico medievale, diversi quartieri ritenuti fantastici esempi di arte gotica e rinascimentale, palazzi colorati e molto particolari e diversi canali navigabili. Un luogo assolutamente da visitare è la “Petit Venice”, il quale, grazie ai caratteristici ponti e ai canali navigabili dentro i quali si riflettono i colori delle case, è ritenuto il quartiere più bello della città.
    • Nancy. Ex capitale del Ducato di Lorena è oggi considerata tra le città più belle d’Europa. Nancy, che possiede un incredibile patrimonio architettonico, vanta tra le sue attrazioni principali Place Stanislas, una delle piazze reali più belle d’Europa.
    • Metz. Città che vanta più di 2000 anni di storia, con una fantastica e antichissima architettura che ha influenze sia francesi che tedesche. In questo luogo si può compiere un viaggio nel tempo, passando attraverso lo stupefacente quartiere imperiale, le strade medievali e il Centre Pompidou-Metz, un museo d’arte moderna e contemporanea. Un’altra meravigliosa attrazione di Metz è la cattedrale di Saint-Ètienne, una delle più alte e belle chiese di Francia.
    Riquewihr
    Immagine | Pixabay @Olga_Fil
    • Riquewihr. È un minuscolo borgo che conta 1000 anime, ed è stato eletto tra i più bei paesi della Francia. Riquewihr è caratterizzato da fantastici edifici medievali e case a graticcio, tutti elementi che lo rendono un vero e proprio paese delle favole. Per questi motivi è stata fonte d’ispirazione per le ambientazioni del cartone “La Bella e la Bestia”.
    • Ribeauvillé. Famosa soprattutto per la sua produzione vinicola di Pinot grigio e Pinot nero. Ribeauvillé è un borgo incantevole costituito da stradine strette, colorati edifici a graticcio e fantastiche piazze. Nel medioevo era considerata la città dei menestrelli, motivo per il quale, ancora oggi, a settembre, vi si svolge il festival “la Festa dei menestrelli”.
    • Parco naturale dei Vosgi. È una delle meraviglie naturali dell’intera Francia. Questo parco è un paradiso per gli escursionisti che vogliono fare un giro nella natura: 3000 mq di laghi circondati da foreste, pascoli e altipiani rendono questo paesaggio unico e spettacolare, assolutamente da visitare.

     

    Per concludere possiamo dire che l’Alsazia-Lorena è una delle mete francesi meno gettonate, ma grazie ai suoi monumenti, ai paesaggi caratteristici e alla sua storia risulta essere sicuramente una delle più belle.

    Alsazia-Lorena Esperienze Francia Viaggio
    Federico Liberi
    Federico Liberi

    Sono laureando in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica

    Related Posts

    Weekend a Berlino, cosa vedere nella capitale della Germania

    14 Marzo 2023

    Tristan da Cunha, l’isola abitata più remota del mondo

    14 Marzo 2023

    Città del Capo, la metropoli più sostenibile di tutta l’Africa

    14 Marzo 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Weekend a Berlino, cosa vedere nella capitale della Germania

    14 Marzo 2023

    Weekend a Roma, cosa vedere

    14 Marzo 2023

    San Patrizio 2023 a Dublino, una festa imperdibile

    14 Marzo 2023

    Tristan da Cunha, l’isola abitata più remota del mondo

    14 Marzo 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Okviaggi.it proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.