Viaggiare significa essenzialmente due cose: esplorare il mondo e pagare per farlo. Si tratta di una passione costosa, che richiede anche tempo e fatica dall’organizzazione del viaggio al ritorno. Spesso si va al risparmio per potersi concedere uno sfizio, altre volte non si bada a spese. Ma esiste un altro modo che consente di andare in posti e terre lontane. È infatti possibile svolgere uno tra i tanti lavori che consentono di viaggiare. In questo modo è possibile guadagnarsi da vivere facendo ciò che si ama fare. Lavori che consentono di viaggiare: gli impieghi “a bordo” di mezzi Tra i…
Autore: Lorenzo Rotella
Mykonos, Santorini, Corfù. Isole splendide e conosciute di una Grecia turistica, all’insegna di divertimento e mari meravigliosi. Però non sono le uniche a fornire questa possibilità. Basta soltanto ampliare l’orizzonte, sfogliare un attimo la cartina geografica su internet (o in carta come una volta) e il gioco è fatto. In particolare sono cinque le isole greche meno conosciute, ma che meritano comunque una visita. Le isole greche meno conosciute: Amorgos Amorgos è l’isola più orientale delle Cicladi e l’ultima partendo dal Pireo. È montuosa, lunga poco più di 30 chilometri e larga sei e offre panorami affascinanti e brulli. Omero…
Tra febbraio e marzo è il periodo migliore per prenotare le vacanze d’estate. I prezzi non sono ancora alti, le disponibilità sono ampie e si può organizzare tutto a mente fredda. Che sia una meta italiana oppure una estera, oltre i confini di mari e oceani, c’è la possibilità di organizzare la vacanza dei propri sogni. Esistono dieci mete, imperdibili e di tendenza, che secondo diversi media ed esperti potrebbero essere le migliori della stagione 2023. Vacanze d’estate: le mete in Europa Si resta “tra le mura di casa” con alcune delle mete che potrebbero andare in voga in queste…
C’è diktat non imposto nel mondo del turismo, che merita di essere scardinato: viaggiare significa spendere tanto. Non occorrono grandi quantità di denaro se si sa come risparmiare e dove andare per soddisfare la voglia d’avventura e di scoperta di nuove terre. Esistono infatti mete low cost in Europa, valide per il 2023, in cui è possibile mangiare, dormire, volare e pagare pochissimo. E non necessariamente – altro mito da sfatare – è sinonimo di scadenza o mediocrità. Le mete low cost in Europa: la Bosnia Erzegovina Storia e natura, mare e montagne: è la meta ideale per soddisfare diversi…
Gli stranieri amano l’Italia. È un dato di fatto e lo dimostrano le orde di viaggiatori che approdano ogni giorno sulle nostre coste, che arrivano in volo o in treno da altre nazioni, che esplorano i luoghi della nostra storia plurimillenaria. Grazie all’analisi fornita da Vamonos Vacanze, è stato possibile comprendere esattamente quali sono le mete più ambite da chi viene fuori dall’Italia. E stilare la classifica delle città italiane più visitate dagli stranieri. Lo studio sul turismo estero in Italia Lo studio si basa su un’analisi dei trend sui motori di ricerca italiani e su un’indagine che ha coinvolto…
Il Fondo dell’Ambiente Italiano (Fai) giunge alla sua undicesima edizione del contest per eleggere tramite censimento i “luoghi del cuore” in Italia. La classifica con la conseguente Top 10 è stata annunciata quest’oggi: si spazia dal nord al sud dell’Italia, andando da scorci e paesaggi stupendi a edifici simbolo di un’epoca passata o ricca di storia e tradizioni. I luoghi del cuore Fai: le ultime tre posizioni Al decimo posto della classifica Fai, con quasi 17.993 voti, troviamo Villa Mirabellino nel Parco della Reggia di Monza. Sorto nel 1776, l’edificio da decenni è deturpato da atti vandalici e versa in…
La Croazia è un paese stupendo non soltanto per i paesaggi e la cultura, ma anche per la cucina. L’enogastronomia croata è ricca di tradizioni che miscelano l’antichità, il Medioevo e l’età moderna. Sapori e aromi inconfondibili aspettano di soddisfare il gusto e l’olfatto dei turisti in terra croata. I primi piatti della Croazia Il Crnirižot è un risotto al nero di seppia che si trova generalmente in tutti i ristoranti croati. Assume il caratteristico colore grazie al nero dell’inchiostro e può inoltre contenere altri frutti di male come cozze e vongole. Ci sono poi i Sarma, cioè gli involtini…
Nel 1002, in un piccolo villaggio dell’Islanda, Thorfinn è un bambino di sei anni che da un giorno all’altro conosce il mondo violento dei vichinghi. Lo scopre quando suo padre, Thors “il Troll di Jomsborg”, dopo anni a fuggire dalle guerre del Nord Europa viene richiamato in patria da re Sweyn I di Danimarca per l’invasione dell’Inghilterra. Sono queste le battute iniziali di Vinland Saga, grande epopea storica, filosofica e a tratti decisamente cristiana scritta e disegnata da Makoto Yukimura. Debuttato nel 2005, il manga ha avuto un grande successo soprattutto negli ultimi anni, con l’adattamento anime delle prime due…
È il manga che ha venduto più copie al mondo e il 15 giugno 2015 è entrato nel Guinness dei primati come serie a fumetti disegnata da un singolo autore con oltre 320 milioni di copie pubblicate. Si parla ovviamente di One Piece, opera di fantasia ispirata all’era dei pirati che ha scombussolato i capisaldi della cultura popolare, radicandosi tra i pilastri fondamentali nel giro di quasi 30 anni. Eiichiro Oda, autore e disegnatore, ha creato un universo alternativo popolato di umani e bizzarre creature, ma anche di posti meravigliosi. Che si ispirano alla realtà. Ecco quali sono i principali…
Rientra a pieno titolo tra le mete più sottovalutate dai viaggiatori non solo d’Europa, ma del mondo intero. Podgorica è la capitale del Montenegro e ha da offrire prima di tutto storia, grazie all’atto di indipendenza del Paese dopo che per tre anni fu unito alla Serbia per sostituire la Repubblica Federale di Jugoslavia. Ma ci sono anche i paesaggi di lago e di fiume, oltre che tanta cultura. Cinque cose meritano in particolare la giusta attenzione. Esplorare Podgorica: fortezza e ponte di Ribnica Per molti anni utilizzata come magazzino di munizioni, la fortezza di Ribnica si trova tra il…
Non è tra le mete d’Europa più ambite quando si parla di turismo, ma il mito di quell’Est Europa che non ha niente da offrire un po’ andrebbe sfatato. Una cultura millenaria sorta in un territorio vissuto come la Slovacchia merita tutta l’attenzione possibile. Soprattutto la sua capitale, Bratislava: in cinque specifici luoghi è possibile scoprire in una giornata questa magnifica capitale. Alla scoperta di Bratislava: il castello La “Staré Mesto”, il castello di Bratislava, si trova nella città vecchia ed è in cima a una collina da cui si domina la città. Da lassù è possibile persino ammirare Vienna…
Al pari di Vilnius o di altre città europee, anche Sofia non è tra le mete più ambite dei turisti internazionali. Si resta però a bocca aperta una volta che la si visita. Una terra di confine tra spazio e tempo, in cui è possibile osservare moschee, bagni turchi e simboli del regime comunista a poche centinaia di metri gli uni dagli altri. Sofia, capitale della Bulgaria, ha almeno cinque cose da offrire ai viaggiatori che qui intendono fermarsi per una giornata. Visitare Sofia: la Cattedrale Aleksandr Nevskij Si tratta del più importante luogo religioso di Sofia. La Cattedrale Aleksandr…
È tra le città più belle d’Europa, ma è ancora troppo sottovalutata nel mondo del turismo. Dal nome strano, semi-sconosciuta e in una terra non prediletta per i viaggiatori, Vilnius è la capitale della Lituania e nasconde mille sorprese. Nel 2009 è stata nominata Capitale Europea della Cultura e la parte vecchia di architettura barocca è stata inserita tra i patrimoni mondiali dell’Unesco. Cinque cose sono dunque imperdibili da vedere a Vilnius. Alla scoperta di Vilnius: la cattedrale Realizzata tra il 1779 e il 1793, la cattedrale di Vilnius è dedicata ai santi Sanislao e Ladislao. È in stile neoclassico…
Il mondo è vasto e pieno di sorprese. Le città che visitiamo o i luoghi che esploriamo sono frutto di secoli di storia, se non millenni. E in quelli passati è capitato che vivessero altre civiltà perdute, insieme agli usi e i costumi di un tempo. Ci sono dieci luoghi in cui è possibile trovare ancora delle tracce e dei reperti. Le civiltà perdute: i Moche I Moche sono una delle più antiche civiltà perdute del Nuovo mondo e abitavano lungo le coste del Perù settentrionale in un periodo che va dal primo all’ottavo secolo. Furono abili coltivatori di mais…
In Europa non esistono soltanto le capitali più inflazionate del turismo come Roma, Parigi o Berlino. C’è la possibilità visitare anche altre realtà, spesso vicine a noi e che per vari motivi non hanno la giusta attenzione. Tirana è una di queste: capitale dell’Albania, si presenta come un melting pot di religioni, culture e storie da ogni parte d’Europa e del globo. Ci sono in particolare cinque cose che vale la pena ammirare. Tirana: Piazza Scanderberg e la Cattedrale della Resurrezione di Cristo Piazza Scanderberg è il cuore di Tirana. Qui ci sono alcune delle attrazioni più famose della città…
Esistono centinaia di micronazioni nel mondo. Alcune sono nate per una forma di protesta, come la famosa Isola delle Rose in Italia (a cui è stato dedicato anche un film su Netflix). Altre per semplici omissioni o errori burocratici. Alcune persino per il semplice volere di una sola persona. Esploriamo cinque micronazioni indipendenti tra le più particolari attualmente esistenti, da visitare e ammirare coi propri occhi almeno una volta nella vita. Che cos’è una micronazione indipendente? Si definisce micronazione un’entità creata da una o più persone che pretende di essere considerata una nazione indipendente a tutti gli effetti. Tuttavia, la…
Eletta Capitale della Cultura nel 2014, Riga è oggi una delle mete più ambite in Europa per trascorrere un fine settimana alternativo, in coppia o in famiglia. La capitale della Lettonia è piena di fascino e di storia, dalle vie del centro al panorama lungo il fiume Daugava. L’intera città del resto rientra tra i patrimoni dell’umanità nell’elenco Unesco. Ecco dunque cinque cose da vedere in una giornata. Il mercato centrale di Riga La prima tappa, contrariamente a quanto si pensa, potrebbe essere il Riga Central Market. Lasciando da parte per il momento attività culturali ed esplorazioni del centro storico,…
Dai tempi dell’antica Roma con i combattimenti tra gladiatori, la morte e la tragedia suscitano attrazione nei confronti dell’uomo. Davanti alla morte scatta quel meccanismo che il filosofo Immanuel Kant spiegò nel concetto di sublime per un fenomeno della natura: ciò che è grande al di là di ogni comparazione. Il Dark Tourism offre ai viaggiatori tutto questo: un viaggio alla scoperta di qualcosa di doloro e troppo grande per essere compreso oltre al tempo delle passioni che lo hanno scaturito. Per questo tipo di turismo esistono mete immancabili. Cos’è il Dark Tourism La traduzione esatta di “Dark Tourism” è…
È conosciuta come la Venezia del Nord per via dei suoi canali ed è una delle mete preferite dagli amanti dell’arte e dai giovani attirati dai famosi coffeeshop. Amsterdam possiede uno dei maggiori centri rinascimentali d’Europa e ai turisti di ogni età e nazione ha molto da offrire. Anche se si ha poco tempo a disposizione. Sono in particolare cinque le cose da vedere in un giorno. Cosa vedere ad Amsterdam in un giorno: Piazza Dam Piazza Dam è una delle piazze più amate da turisti e locali, un punto d’incontro per tutti quelli che si trovano ad Amsterdam. Qui…
Edimburgo, capitale della Scozia, è un luogo in cui perdersi. Offre un ricchissimo patrimonio storico-culturale, incredibili siti definiti patrimonio dell’umanità e soprattutto un fascino per l’occulto e il mistero con le sue storie di fantasmi e luoghi infestati. È una città che ha secoli di storia da raccontare, scolpiti nelle pietre e nei paesaggi. E ci sono dieci luoghi imperdibili da visitare per vivere in pieno l’esperienza. Il castello di Edimburgo Il castello è a tutti gli effetti dell’edificio storico più famoso di Edimburgo e dell’intera Scozia. Tra guglie, ponti levatoi e antichi cannoni ha un fascino senza tempo e…