Una città davvero suggestivo, che rappresenta secoli di storia spagnola. Parliamo di Granada, perla dell’Andalusia, in bilico tra il retaggio arabo e una spinta verso il futuro. La cittadina ha vissuto negli ultimi decenni una vera e propria esplosione del turismo, che fa di Granada, posta ai piedi della Serra Nevada, uno dei place to be del 2023. Non solo la famosissima Alhambra, ma andiao a scoprire i cinque luoghi da non perdere a Granada. Albaicín Come anticipato Granada riporta a un passato di dominazione araba, per questo uno dei luoghi più suggestivi e belli è sicuramente l’Albaicín, ovvero l’antico…
Autore: Andrea Zoccolan
Anche quest’anno European Best Destinations ha permesso a circa 700.000 utenti, provenienti da 180 paesi sparsi per il mondo, di esprimere la propria preferenza sulle mete europee da non perdere per il 2023. Non mancano le sorprese, dal primo posto a una vera chicca in Italia, scopriamo le 10 destinazioni europee da non perdere per quest’anno. Mannheim Ad aprire la classifica troviamo Mannheim, città tedesca forse non così nota, ma che negli ultimi anni grazie a un forte dinamismo, una vita notturna sempre in movimento e una forte impronta multiculturale, sta diventando un polo del divertimento in Europa. Grenoble Dalla…
Il fiume Salzach la taglia in due, è famosa per per gli splendidi palazzi in stile barocco e rococò, ma soprattutto è la città natale di Wolfgang Amadeus Mozart. Parliamo di Salisburgo, perla dell’Austria, al confine con la Germania, che conta circa 152.000 abitanti, ed è divisa nell’Alstadt (città vecchia) e la Neustadt (città nuova). Un vero gioiellino da scoprire, impossibile allora prescindere da questi cinque luoghi che andiamo ad elencare quando la si visita. Fortezza Hohensalzburg È probabilmente il luogo più iconico di Salisburgo. Parliamo della Fortezza Hohensalzburg, facilmente accessibile grazie alla funivia di Festungsasse. Edificata nel 1077, sarà…
Cosa c’è di più bello ed emozionante per ogni viaggiatore di perdersi tra strade sconosciute, lasciandosi guidare dai profumi, conoscendo nuove lingue parlando con la gente del posto? Per questo uno dei modi più immersivi di conoscere una città è girarla a piedi. Ecco allora quali sono le 8 migliori città da scoprire passo dopo passo. Lisbona Partiamo da una delle capitali europee più suggestive e affascinanti, che nelle sue salite e discese nasconde tutta la storia di un popolo. Parliamo ovviamente di Lisbona, capitale del Portogallo, dove è un piacere perdersi tra l’Alfama e il Barrio Alto, degustando un…
In alcune zone si è già partiti con i festeggiamenti, in altre regioni bisogna attendere ancora qualche giorno. Quello che è certo è che in Italia abbiamo tante bellissime feste di Carnevale, dalle iconiche maschere di Venezia alle tradizioni sarde e valdostane, scopriamo i più suggestivi Carnevali che si tengono ogni anno in Italia. Il fascino di Venezia Inevitabile partire da lui, il re di tutti i Carnevali, quello di Venezia, sicuramente il più famoso nel nostro paese e in tutto il mondo, che ogni anno attira turisti da ogni parte del globo. La festa è partita sabato 4 febbraio…
Una fatica ricompensata con uno spettacolo mozzafiato, camminare immersi nella natura, con uno zaino in spalla e tanta voglia di scoprire luoghi nuovi: ecco perchè in tanti amano le escursioni ad alta quota. Dall’Islanda all’Argentina, scopriamo quali sono 5 trekking imperdibili da fare nel mondo. Laguna de los Tres Iniziamo con uno spettacolo unico nel suo genere e voliamo in Argentina, più precisamente in Patagonia, un vero paradiso per gli amanti del trekking in alta quota. Una volta arrivati in una delle più belle e affascinanti regioni del mond,o avventuriamoci nel sentiero chiamato Laguna de los Tres, muovendoci sui monti…
Luoghi dove si respira storia, spiritualità, colmi d’arte e suggestione. Parliamo di monasteri, eremi, abbazie, mete sacre che in italia accolgono turisti da ogni parte del mondo. Scopriamo quali sono i 10 da non perdere nel nostro paese. Abbazia di Staffarda Partiamo dal Piemonte, con l’Abbazia di Staffarda che si trova in provincia di Cuneo, a Saluzzo. Fondata intorno alla metà del 1100, fungeva da vero e proprio centro economico della zona, assolutamente da visituare la chiesa, il chiostro e la foresteria. Sacro Eremo di Camaldoli Ci trasferiamo in Toscana, ad Arezzo e precisamente a Pioppi, dove immerso nel Parco…
Un’esplosione della natura, un luogo che nasconde al suo interno quella magia che solo certi elementi sanno dare. Parliamo delle cascate, e di come la loro presenza sia massiccia nel nostro paese. Proviamo allora a scovare le dieci cascate più belle d’Italia, quelle che meritano almeno una volta nella vita una visita. Cascate del Toce Partiamo dal Piemonte, precisamente presso Val Formazza, nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola, per ammirare le Cascate del Toce. Una maestosa rappresentazione della natura, con un’altezza di 143 metri che ha ispirato anche Gabriele D’Annunzio. Cascata dello Stroppia Rimaniamo in Piemonte, per volgere il nostro sguardo alla…
Se quest’anno sono Bergamo e Brescia, e nel 2024 Pesaro, ancora non si conoscono le capitali della cultura italiana per il 2025. Sono rimaste dieci le partecipanti in lizza come indicato dal Ministero della Cultura, e tra loro ci sono delle perle del nostro paese da visitare il prima possibile. Scopriamo allora le dieci città italiane candidate a capitali della cultura: dalla Sicilia fino ad Aosta, in un fantastico tour lungo lo stivale. Agrigento L’antica Akragas, con le sue splendide rovine, e l’iconica Valle dei Templi, è certamente un luogo da visitare almeno una volta nella vita. Il centro storico…
Ogni grande città nel mondo ha spesso uno splendido skyline che la domina, perchè allora non sfruttare queste altezze per allestire dei magnifici roofotop bar, dove gustare un cocktail ammirando le luci e i colori della metropoli. Dalla Spagna passando per Francia e Islanda, scopriamo quali sono i più belli e scenografici di tutta Europa. Da Bordeaux fino a Ibiza Nella classifica stilata da Big 7 Travel in fondo alla top ten si trova il Se Botique Terrace Bar, a Madeira, in Portogallo, una splendida vista sulla Cattedrale di Funchal e cocktail di classe lo rendono un luogo di riferimento…
Nei grandi agglomerati urbani, nelle moderne metropoli avveniristiche sparse in tutto il mondo, ormai non può mancare uno skyline degno di nota, ovvero una serie di grattacieli che dominano dall’alto la città, creando spettacolari paesaggi urbani. Ma quali sono i più belli del mondo? Dall’Olanda agli Stati Uniti, passando per la Bulgaria, ecco la lista dei dieci grattacieli più belli del mondo secondo l’Emporis Skyscraper Award. Il primo in classifica: il Valley di Amsterdam Partiamo subito dal più apprezzato e considerato il più bello grattacielo del mondo. Ci troviamo in Europa, precisamente in Olanda, dove nella capitale Amsterdam, in pieno…
Luoghi iconici dove si respira profumo di storia, siti che attirano ogni giorno un grandissimo numero di turisti intenti ad ammirarne le rovine, come se così facendo, si potesse davvero tornare indietro nel tempo. Parliamo dei siti archeologici più belli del mondo, quelli da vedere almeno una volta nella vita. Machu Picchu Difficile non partire da uno dei luoghi più famosi, fotografati e visitati al mondo, parliamo di Machu Picchu, una delle sette nuove meraviglie del mondo, sita in Perù, precisamente nella valle dell’Urubamba, famosa per le rovine delle antiche civiltà che abitavano quelle terre, oltre a una vista da…
Dall’Europa passando per l’India, con un salto negli Stati Uniti e in Turchia, sono molti i posti del mondo dove l’uomo, con il suo ingegno e la sua visione, ha creato edifici di rara bellezza. Molti luoghi di culto, tra cattedrali e moschee, ma anche stazioni ferroviarie e castelli, scopriamo quali sono i dieci edifici più belli del mondo. Il castello di Schönbrunn, Austria Partiamo probabilmente da uno dei luoghi meno conosciuti al grande pubblico rispetto agli altri che andremo a scoprire, nonostante la sua importanza nella storia dell’Austria e il suo fascino. Parliamo del castello di Schönbrunn, splendida residenza…
Un luogo che unisce paesaggi spettacolari, buon cibo, un clima mite e, da non sottovalutare, un costo della vita relativamente basso. Potrebbe essere riducibile a questo il motivo per il quale in tanti italiani, soprattutto pensionati, scelgono di trasferirsi in Portogallo. Ma conviene davvero cambiare vita e cercare rifugio nel Barrio Alto a Lisbona, o perdersi tra le vie di Porto? Scopriamo insieme tutti i segreti del paese del Fado. Le agevolazioni fiscali Inutile nascondersi, uno dei motivi principali per cui molte persone, non solo provenienti dall’Italia ma da tutto il mondo, scelgono il Portogallo sono sicuramente i diversi vantaggi…
Per scoprire le capitali europee della cultura nel 2023 dovremo volgere lo sguardo ad est. Saranno infatti Timisoara, perla nella Romania occidentale, Eleusi, piccolo comune dell’Attica in Grecia sede di magnifici ritrovamenti archeologici, e l’ungherese Veszprém, vicina al lago Balaton, a rappresentare le eccellenze del vecchio continente nell’anno appena iniziato. Luoghi fuori dal circolo più mainstream del turismo, ma pieni di sorprese e affascinanti segreti, scopriamoli insieme. Eleusi Un vero gioiello da scoprire invece Eleusi, il sobborgo ateniese in Grecia, la più piccola delle tre città, con circa 30.000 abitanti, e probabilmente la meno conosciuta nei circuiti del turismo, ma…
Dopo anni particolarmente difficili causa pandemia, siamo fortunatamente tornati a viaggiare, non solo in Italia, ma anche all’estero. Per scegliere dove avventurarci nella nostra prossima meta quindi, soprattutto quando conosciamo poco la destinazione, è importante tenere in considerazione anche quale sia il suo livello di sicurezza, e quanto la nostra permanenza possa essere tranquilla senza spiacevoli episodi. Secondo una statistica stilata da dalla compagnia di assicurazioni americana Berkshire Hathaway Travel Protection, ecco le dieci mete più sicure in Europa. Regno Unito In netto miglioramento rispetto alla classifica del 2022, il Regno Unito entra nella top ten dei paesi più sicuri…
Tra le tante bellezze il nostro paese nasconde molte gemme più o meno nascoste. Sono i borghi, affascinanti luoghi dove riscoprire la tradizione di un passato lontano, respirando storia in paesaggi da mozzare il fiato. Dal nord passando per le isole e il sud, queste perle medievali sono dislocate per tutto lo stivale, e dal 2023 ci sono 14 nuovi siti che si aggiungono ufficialmente ai 336 borghi più belli d’Italia, scopriamo quali. Castagnole Lanze e Guarene Si parte dalle colline del Piemonte, provincia di Asti, nell’incantevole Castagnole Lanze. Tra le sue vie si respira un’atmosfera senza tempo, in un…
Interi paesi spopolati dopo una migrazione di massa, zone confiscate alla mafia, aree ormai in disuso dopo un disastro naturale. In Italia ci sono moltissimi luoghi abbandonati, alcuni dei quali, grazie ad un’opera di riqualificazione, hanno ritrovato la loro magnificenza, regalando paesaggi suggestivi e storie affascinanti. Scopriamo allora quali sono i sei luoghi abbandonati d’Italia da scoprire. Castel del Giudice Emblema di una terra quasi del tutto abbandonata, partiamo dal Molise, in provincia di Isernia, a Castel del Giudice. Un paese che nel corso degli ultimi anni è stato ampiamente riqualificato, dal recupero di aree in disuso, alla creazione di…
La città della moda, dello shopping, ma non solo, Milano ha tantissimo da offrire anche dal punto di vista culturale, enogastronomico e architettonico. Tra vita notturna e i suoi abitanti in perenne movimento, andiamo a scoprire il capoluogo lombardo, una città dalle mille sfaccettature. Il Duomo, simbolo della città Inevitabile partire da Piazza del Duomo, quella che è a tutti gli effetti il centro della città e il luogo più iconico di Milano. Ideale anche per l’inizio di un percorso alla scoperta della metropoli, considerando appunto la sua centralità sulla cartina. Il Duomo di Milano, terza più grande cattedrale al…
Dal Piemonte alla Sicilia, passando per la Toscana e la Costiera Amalfitana, il nostro Paese ha tantissimo da offrire a ogni viaggiatore, allora perché non scoprire l’Italia con uno dei più romantici e affascinanti mezzi di trasporto al mondo? Vediamo insieme quindi quali sono le dieci migliori mete low cost raggiungibili in treno nel Belpaese. Orta San Giulio Una regione che ha tanto da offrire, sia dal punto di vista paesaggistico che enogastronomico, partiamo con il Piemonte e i suoi magnifici borghi, soffermandoci su Orta San Giulio, quello che viene definito l’acquerello di Dio. Per raggiungere Orta San Giulio si…