Autore: Gianluca Pirovano

Quali sono i gesti da non fare all’estero? È una domanda che ogni viaggiatore dovrebbe porsi prima di partire. Il linguaggio del corpo, infatti, non ha valore universale, ma varia al variare della cultura in cui ci si trova. Un gesto che in Italia è comune ed ha un significato, altrove può assumenerne un altro. Conoscere queste differenze può, quindi, essere molto importante se non si vuole rischiare di commettere degli errori e, magari, di offendere senza volerlo il proprio interlocutore. Lo è ancora di più per noi italiani, considerata quanta importanta ha per noi il linguaggio del corpo e…

Read More

Foliage a Milano e dintorni? Sì, si può fare. L’autunno sta ormai entrando nel vivo e le piante stanno lentamente cambiando il loro colore. È il momento migliore dell’anno per chi ama il foliage e lo è anche in luoghi che, almeno di primo acchito, non farebbero pensare alla natura, come Milano, per esempio. Eppure, anche nel capoluogo meneghino c’è spazio per la magia dell’autunno. Vediamo dove. Milano e dintorni: dove vedere il foliage? Prima di scoprire cosa c’è nei suoi dintorni, scopriamo i luoghi perfetti per il foliage nel capoluogo. La città lombarda, oltre al suo immenso patrimonio artistico…

Read More

Il revenge travel? Una delle tante eredità della pandemia. Il Covid, lo sappiamo bene, ha cambiato moltissime delle nostre abitudini. Ci ha costretti in casa, ha cambiato il nostro modo di approcciarci agli altri, ci ha, in molti casi, messi davanti al dolore e alla paura. Sensazioni forti che, per forza di cose, non possono scomparire nemmeno ora che il peggio sembra ormai essere definitivamente alle spalle. È normale, quindi, che molti comportamenti, anche oggi, siano condizionati da ciò che abbiamo vissuto sulla nostra pelle e che la pandemia abbia portato in dote un’eredità pesante. Un’eredità che si vede anche…

Read More

Cosa fare il ponte del primo novembre? Il conto alla rovescia si sta ormai esaurendo, mancano pochi giorni al ponte autunnale e se le idee scarseggiano abbiamo qualche suggerimento per voi. D’altronde, con il fatto che l’1 novembre cade di mercoledì, bastano soltanto due giorni di ferie per potersi godere cinque giorni pieni di vacanza. Un’occasione che è un peccato sprecare, anche perché ci sono luoghi che in autunno diventano magici e che è possibile scoprire sfruttando, appunto, questo ponte. Ecco, allora, cinque destinazioni per voi. Ponte del primo novembre: cosa fare Nella scelta della nostra destinazione non dobbiamo dimenticarci…

Read More

Viaggiare in treno è un’abitudine per molti italiani. Ogni giorno, da nord a sud, il treno viene utilizzato per spostamenti di lavoro e di piacere da circa 6 milioni di persone. Oltre ad essere apprezzato, il treno è anche un mezzo di trasporto ecologico. Inquina, infatti, molto meno di auto, bus e aerei. Purtroppo, però, negli ultimi anni, in Italia come nel resto d’Europa, viaggiare in treno è diventato sempre più costoso. Un aumento che rappresenta, per certi versi, una stortura. All’interno di una Unione che spinge verso l’ecologia e una sempre maggior attenzione all’ambiente, viaggiare in aereo costa molto…

Read More

Cosa fare se il bagaglio viene smarrito? Vedere la propria valigia non arrivare sul nastro trasportatore di un aeroporto è uno degli incubi di ogni viaggiatore. Una situazione che da sola è in grado di compromettere un’intera vacanza. A poco serve essere in una meta da sogno, pronti per godersi momenti di calma e relax, se si deve fare i conti con lo smarrimento del bagaglio. Per questo motivo è bene, prima di partire, sapere già come muoversi nel caso in cui si presenti questa eventualità. Vediamo insieme cosa fare, passo dopo passo. Bagaglio smarrito: ecco cosa fare I primi…

Read More

Londra è una delle mete turistiche più amate dai viaggiatori di tutto il mondo e il London Pass può essere un’occasione interessante per scoprirla al meglio. Si tratta, in sostanza, di una carta dei servizi che include l’accesso a circa novanta monumenti e musei della capitale britannica, ma non solo. Garantisce anche sconti e promozioni in diversi negozi e attività londinesi. Scopriamo, nel dettaglio, di cosa stiamo parlando e proviamo a capire quali siano i suoi innumerevoli vantaggi. London Pass, quanto costa? Il punto di partenza non può che essere il prezzo. Il London Pass varia in base ai giorni…

Read More

Il cicloturismo sta vivendo la sua stagione dell’oro. Sempre più persone sono attirate dalle esperienza all’aria aperta, dopo il durissimo periodo della pandemia, e il risultato è che le presenze cicloturistiche si sono impennate. Se siete alla ricerca di una vacanza su due ruote, la Lombardia, con i suoi itinerari in bicicletta, può essere la destinazione perfetta. La regione è, infatti, tra le più vocate al cicloturismo. Merito di un territorio molto eterogeneo, che unisce strade di montagna, pianura e collina. Merito anche di una tradizione di ciclismo ad alti livelli. In Lombardia si trovano, infatti, alcuni degli storici arrivi…

Read More

Estate, tempo di vacanze, ma, spesso, con un occhio al portafoglio per evitare mete costose. Ci sono, infatti, destinazioni che per diverse ragioni risultano essere particolarmente care e che sono, per questo motivo, da evitare se si cercano viaggi a basso prezzo. In alcuni casi il motivo è dettato dall’isolamento geografico, che porta a un aumento esponenziale dei costi delle materie prime. In altri, invece, è semplicemente il costo della vita che impatta anche su turisti. In altri ancora, ci sono ragioni più complesse, legate magari alle caratteristiche sociali del Paese o della singola città. Vediamo insieme alcune di queste…

Read More

L’estate è entrata nel vivo e sempre più persone sono in partenza: quando mettersi in viaggio? È questa la domanda che in molti si pongono, spaventati dalle possibile code. Agosto, soprattutto in Italia, è certamente un mese critico per chi decide di partire in macchina. Ci sono, però, alcuni accorgimenti che è possibile mettere in pratica per rendere l’esperienza di viaggio più rilassante. Consigli pratici, ma anche supporti tecnologici, come applicazioni utili per evitare gli ingorghi. Insomma, con la giusta attenzione è possibile farsi trovare pronti di fronte a ogni criticità ed evitare di inizare la propria vacanza con il…

Read More

C’è chi ha paura di volare, ma c’è anche ci ha ansia da aeroporto. E dato che viaggiare, si sa, è una delle gioie della vita, è opportuno vivere ogni momento di un viaggio al meglio. Ma in cosa consiste questa ansia? È innegabile che alcune procedure aeroportuali possano causare stress, così come è evidente come le ore che precedono una partenza siano spesso molto complesse. I motivi sono i più disparati: ricordarsi tutti i documenti, chiudere tutte le questioni rimaste aperte per poi potersi veramente rilassare, arrivare per tempo in aeroporto e potremmo continuare (quasi) all’infinito. Andando oltre, però,…

Read More

Cosa vedere in Danimarca in una settimana? Il Paese scandinavo è spesso associato a Copenaghen, la sua capitale, ma ha in realtà molto da offrire anche fuori dalla città principale. Certo, utilizzare la capitale come punto di partenza è la scelta migliore, perché permette di calarsi fin da subito nella realtà danese e conoscerne gli aspetti più caratteristici. La Danimarca è un Paese d’acqua, che oltre alla penisola dello Jutland si sviluppa su circa 500 isole, ed è un Paese in cui natura e storia si intrecciano in maniera unica. Scopriamo, quindi, cosa fare in una settimana in Danimarca. Danimarca,…

Read More

Road trip in Romania, bell’idea: ma cosa vedere? La Romania è un Paese molto affascinante, perché la lontananza dal turismo di massa ne ha conservato in larga parte l’anima più vera. Scoprirlo in macchina è la soluzione ideale sia per chi ha poco tempo (i treni rumeni sono molto lenti) sia per chi vuole godersi la possibilità di scoprire luoghi unici in totale autonomia. Ci sono, però, alcune destinazioni che non possono rimanere eslcuse da un viaggio in auto di una settimana in Romania. Scopriamole insieme. Road trip in Romania: cosa fare 7 giorni? Bucarest È molto probabile che il…

Read More

L’Irlanda sa essere un Paese magico, dove storia, natura e leggende si mischiano e sono in grado di emozionare. Ne è un esempio la capitale, Dublino, ma l’intero territorio è ricco di chicche tutte da scoprire. In Irlanda, poi, tra le varie esperienza da fare, è possibile dormire in un castello. Un’esperienza unica in cui il fascino di un’antica magione si unisce a un’accoglienza di altissimo livello: il mix ideale per una vacanza perfetta. Ma come scegliere? Abbiamo preparato per voi un elenco con gli 8 castelli e dimore storiche da non perdere. C’è davvero l’imbarazzo della scelta… Dormire in…

Read More

Un mix perfetto, questo sono i Paesi Bassi. Un paese in grado di unire città vivaci e ricche di storia, piccoli villaggi in cui il tempo sembra essersi fermato, una natura affascinante, in cui sono evidenti i segni dell’uomo, fatti di canali e campi coltivati, e un sistema di trasporto moderno e capillare. Proprio partendo da quest’ultimo punto, se si vuole passare una settimana in Olanda il primo consiglio è lasciare a casa l’auto e muoversi con treni, bus e bicicletta. E poi? Ecco per voi cosa non perdere durante i vostri sette giorni nel paese dei tulipani. Una settimana…

Read More

Si allarga la famiglia del Touring Club Italiano: sono state, infatti, nominate cinque nuove Bandiere Arancioni. I nuovi premiati, che portano a 279 il totale di Bandiere Arancioni distribuite in tutta Italia, sono: Sant’Agata Feltria, in provincia di Rimini, località di origine pre-romana che racchiude storia, natura ed enogastronomia in una cornice unica sulle colline del Montefeltro; Castelsaraceno, in provincia di Potenza, piccolo paradiso per gli amanti degli sport e delle attività all’aria aperta, incastonato tra due Parchi Nazionali; Frontone, in provincia di Pesaro-Urbino, borgo dell’Appennino umbro-marchigiano con una natura straordinaria da scoprire a piedi, in bicicletta o a cavallo;…

Read More

Slovenia, così vicina e così distante. Pur confinando con l’Italia, la Slovenia non è, infatti, tra le mete preferite del turismo italiano, che spesso le preferisce l’altrettanto vicina Croazia o l’Austria. Di contro, la Slovenia è un vero e proprio gioiello, in cui storia e natura si fondono, dando vita a luoghi unici e imperdibili. Una meta ideale per una vacanza rilassante, da vivere senza fretta. L’intero Paese si percorre da un lato all’altro in circa tre ore e, in sette giorni, è possibile scoprirlo al meglio. Ecco, allora, cosa fare una settimana in Slovenia. Cosa vedere una settimana in…

Read More

Dotta, grassa, rossa e turrita. Sono i suoi stessi cittadini a definire Bologna per ciò che è. In primis, città universitaria. Il suo ateneo è stato fondato nel 1088 ed è quindi il più antico del mondo occidentale. Capitale della gastronomia, grazie alla sua cucina diretta e ricca di sapori, che può vantare piatti conosciuti in tutto il mondo e che fungono da ambasciatori del capoluogo: tortellini, lasagne, mortadella, ragù, solo per citare i più noti. Città rossa, sia per il colore dei suoi palazzi storici, sia per la sua storia politica. Città delle torri: nel Medioevo se ne contavano…

Read More

Milano a portata di mano, ti fa una domanda in tedesco e ti risponde in siciliano. Così cantava Lucio Dalla nella sua “Milano”: in una frase la fotografia di una città internazionale e sempre in movimento. Milano, da anni ormai, sta vivendo una vera e propria età dell’oro, almeno parlando di turismo. Ogni giorno è meta prescelta da viaggiatori di ogni genere, dall’uomo d’affari al semplice turista. Un via vai a cui corrisponde un’offerta di hotel di altissimo livello. Quali scegliere? Scopriamolo insieme. Ecco la lista dei migliori hotel di Milano. The Westin Palace Milano In piazza della Repubblica, a…

Read More