Siete in cerca di una meta che possa regalarvi qualche ora di relax, avvolti dalla purezza dell’acqua e immersi in una natura fatta di prati verdi, cipressi e cespugli fioriti? Se vivete a pochi chilometri dal Lago di Garda, o se avete comunque voglia di prendere bicicletta, auto, treno o qualsiasi altro mezzo di trasporto e regalarvi un weekend sul lago, il posto che potrebbe fare al caso vostro è sicuramente l’Isola dei Conigli. Dove si trova? L’Isola di San Biagio, comunemente nota come Isola dei Conigli, è una striscia di terra che si trova presso Manerba del Garda, a…
Autore: Marco Garghentino
Uno dei castelli della Loira più visitati e apprezzati è senz’altro il Castello di Amboise, nel Nord-Ovest della Francia. Tra la fine del XV secolo e l’inizio del XVI secolo fu utilizzato come residenza reale durante i regni di Re Carlo VIII e Re Francesco I. Durante il proprio soggiorno in questa magnifica fortezza, entrambi i sovrani ospitarono a corte molti artisti provenienti da tutta Europa. Tra questi anche Leonardo da Vinci, il quale ancora oggi riposa nella cappella del castello. Il Castello di Amboise, un gioiello nella Loira Costruito in epoca medievale e rimasto a lungo tra i possedimenti…
9 novembre del 1989. Un giorno che il Mondo non potrà mai dimenticare. È la data della caduta del Muro di Berlino, quella sterminata distesa di ferro e calcestruzzo che per quasi 30 anni divise fisicamente Berlino Est da Berlino Ovest ed emotivamente il Mondo intero, attanagliato dalla paura che la Guerra Fredda aveva instillato nella mente di chiunque. Un simbolo, il Muro, che vive ancora oggi, grazie all’East Side Gallery, un vero e proprio museo d’arte per le vie di Berlino. Un Mondo diviso Costruito a partire dal 13 agosto del 1961, il Muro di Berlino fu utilizzato dalla…