Autore: Matteo Bruzzese

Matteo Bruzzese

Nato e cresciuto nell'hinterland milanese, mi sono laureato in Lettere Moderne e sono giornalista professionista dal 2019. Appassionato da sempre di musica, libri e film, ho scritto anche di calcio dilettantistico girando per i campi di provincia della Lombardia. Accantonato il pallone, mi occupo di cronaca. Ah, e gioco a tennis tavolo (ping pong per i profani)

Posizionata quasi al centro della Svizzera, di cui è la Capitale, Berna si trova all’interno di un’ansa naturale del fiume Aar che lascia libero solo il lato occidentale della città. Dall’aspetto nobile ed elegante, Berna non è una meta molto battuta dai turisti rispetto ad altre capitali europee, ma riserva molte sorprese a chi decide di scoprire il suo bagaglio culturale e storico. Ma quali sono i cinque posti da vedere assolutamente se si ha a disposizione solo un giorno? Centro storico e la Torre dell’Orologio Cuore pulsante di Berna, il centro storico, dichiarato patrimonio dell’umanità dall’Unesco, comprende l’intero quartiere…

Read More

Monaco di Baviera attrae migliaia di turisti durante l’Oktoberfest, ma è una città che oltre alla birra ha molto altro da offrire, a partire dagli edifici nel centro storico. Da non perdere anche i giardini, i musei e le chiese. Ma quali sono i posti da vedere assolutamente se si ha a disposizione solo un giorno? Ne abbiamo selezionati cinque. Marienplatz La visita di Monaco non può che partire dalla sua piazza principale, Marienplatz, cuore pulsante della città. Qui ci sono alcuni degli edifici più importanti della città come il Neues Rathaus e l’Altes Rathaus, ovvero il Municipio Nuovo e…

Read More

Posta sul mar baltico, nella parte orientale della Svezia, Stoccolma è una città marittima dalla forte vocazione internazionale che offre ai visitatori una suggestiva città vecchia, parchi, canali, design e architettura. Ma quali sono i cinque posti da vedere se si ha a disposizione una sola giornata? Ne abbiamo selezionati cinque. Gamla Stan Per immergersi subito nella storia di Stoccolma si può partire dalla città vecchia, ovvero da Gamla Stan, centro storico situato sull’isola di Stadsholmen e cuore medievale della città. Qui si trovano il Palazzo Reale, la Cattedrale e il Museo del Nobel, celebre per i suoi archivi audio…

Read More

Zagabria è una città fuori dai flussi del turismo di massa legato alla Croazia, che si concentra soprattutto sulle spiagge e il mare, ma è una tappa interessante e piena di attrattive, a partire da musei, gallerie, teatri e palazzi dall’architettura austro ungarica. Ma quali sono i posti da non perdere se si ha un solo giorno a disposizione? Ne abbiamo selezionati cinque. Piazza Ban Jelacic Piazza Ban Jelacic è la piazza centrale della città di Zagabria. Prevalentemente in stile austro-ungarico, ma con edifici che appartengono a diversi stili architettonici, è famosa per la statua equestre di Josip Jelacic, il…

Read More

Insieme al turismo olfattivo, lo sleep tourism sta diventando sempre più popolare tra i viaggiatori che cercano un’esperienza nel segno del relax e del riposo, soprattutto durante le ore notturne. Che cos’è lo sleep tourism Si tratta di un nuovo tipo di vacanza pensata con l’obiettivo di recuperare il sonno perso a causa del lavoro e della vita frenetica di tutti i giorni. Durante la ricerca della meta in cui passare la vacanza si pone quindi molta attenzione a dove si dormirà, ponendo il focus sul silenzio notturno e sui servizi offerti dalle strutture in cui si alloggerà. Questo tipo…

Read More

Microstato situato nei Pirenei orientali tra la Francia e la Spagna, il principato di Andorra offre a chi lo visita molte mete interessanti non solo per gli amanti della natura. Ma quali sono i posti da vedere assolutamente se si ha a disposizione solo un giorno? Ne abbiamo selezionati cinque. Andorra La Vella La capitale Andorra La Vella unisce il fascino montano alla vivacità urbana. È una delle più piccole capitali d’Europa, ma può vantare di essere la più alta grazie a un’altitudine di 1.023 metri. Un buon punto di partenza per conoscere la città è Casa de la Vall,…

Read More

Piccola isola situata tra Sicilia, Tunisia e Libia, Malta non offre solo spiagge e mare. Ha infatti un grande patrimonio artistico e archeologico sparso per tutto il suo territorio, ma pur essendo un’isola di piccole dimensioni non è sempre facile spostarsi perché non ci sono treni e gli autobus e le auto spesso, soprattutto in alta stagione, rimangono impantanati nel traffico. Occorrerebbero quindi almeno tre giorni per visitarla bene, ma cosa si può vedere se si ha un solo giorno a disposizione? Ecco cinque posti da vedere in una giornata. La Valletta Da non perdere il centro storico de La…

Read More

La capitale dell’Islanda, Reykjavik, di solito è la prima tappa dei viaggi sull’isola in Islanda e rappresenta la base di partenza per le escursioni nei dintorni. Prima di avventurarsi negli splendidi paesaggi che offre il Paese, vale la pena visitare la città. Grazie alle sue piccole dimensioni, si può visitare a piedi anche in un solo giorno. Ma quali sono le tappe più interessanti? Ecco una selezione di cinque luoghi da non perdere se si ha a disposizione solo una giornata. Hallgrímskirkja Visibile da qualsiasi punto della città, la chiesa luterana Hallgrímskirkja ha una forma molto particolare con una facciata…

Read More

Helsinki, capitale della Finlandia, è una città che cattura l’attenzione dei viaggiatori soprattutto per i paesaggi incontaminati affacciati sul mare e per il suo particolare patrimonio architettonico. Patria del design, è una città di piccole dimensioni che si può visitare a piedi. Ma quali sono i posti da vedere assolutamente se si hanno solo 24 ore a disposizione? Ecco una selezione dei luoghi da non perdere in un giorno di visita. Piazza del Senato e Cattedrale di Helsinki Piazza del Senato si trova nel quartiere più antico della città ed è circondata da palazzi neoclassici realizzati nella prima metà dell”800,…

Read More

Capitale dell’Austria, sede di importanti organizzazioni internazionali e influente centro culturale da secoli: Vienna è una città che non ha bisogno di lunghe presentazioni. Ricca di chiese, musei, monumenti, arte e cultura, occorrerebbero settimane per visitarla bene, ma se si ha un solo giorno a disposizione, ecco le cinque mete da non perdere durante la visita. Ringstrasse Considerato uno dei viali più belli del mondo, Ringstrasse è lungo circa cinque chilometri e ha una particolare forma a ferro di cavallo che lo vedo iniziare e terminare in corrispondenza di un canale del Danubio. Inaugurato nel 1865, la costruzione del viale…

Read More

Megalopoli dalla storia millenaria un tempo conosciuta come Costantinopoli, Istanbul si trova nel Nord Ovest della Turchia ed è piena di cose da vedere. Se però si ha poco tempo a disposizione, quali sono le tappe obbligate per godersi le sue meraviglie in un solo giorno? Moschea Blu Sultan Ahmet Camii, meglio conosciuta come Moschea Blu, è una delle più importanti moschee di Istanbul. Prende il suo soprannome dal colore turchese delle decorazioni al suo interno. Costruita in epoca ottomana, ha le pareti delle sale di preghiera, le colonne e gli archi ricoperte da più di 20.000 piastrelle in ceramica…

Read More

Le vaganze agostane o comunque estive, magari al mare, non sono l’unico modo per godersi un meritato riposo dopo un anno di lavoro. Anche perché spesso costano troppo e comportano tutta una serie di stress che entrano in contrasto con la voglia di relax: folla, caldo eccessivo, prezzi alti. Per questo motivo sempre più persone decidono di partire fuori stagione, preferendo viaggi creativi come tour nella natura o vacanze all’insegna del riposo per ‘disintossicarsi’ dalla frenesia della città. Perché conviene viaggiare fuori stagione I costi Viaggiare fuori stagione comporta numerosi vantaggi, a partire dai costi. I prezzi per accedere alle…

Read More

Nei prossimi anni la Francia potrebbe consolidare la sua posizione di paese più visitato al mondo. Lo prevede GlobalData, società londinese di analisi e consulenza dei dati. Secondo gli analisti, infatti, il Paese attirerà 93,7 milioni di viaggiatori internazionali entro il 2025, raggiungendo il primato. Il report Secondo il report ‘Tourism Destination Market Insight: Western Europe’ la Francia deteneva il titolo di paese più visitato al mondo prima del Covid, con 88,1 milioni di visitatori nel 2019, ma nel 2021 è stata superata dalla Spagna. Forte dei suoi 66,6 milioni di visitatori internazionali nel 2022, la Francia è ora pronta…

Read More

La Sardegna viene scelta da molte persone come destinazione balneare per le sue acque pure e cristalline, ma è una terra che offre anche molto altro: angoli di natura selvaggia, archeologia, vita notturna e una grande cultura enogastronomica. Le spiagge Nel 2022 la Sardegna è stata valutata come la regione con le spiagge più belle d’Italia da Legambiente e Touring Club Italiano. Ce n’è per tutti i gusti: lunghe distese di sabbia bianca, impervie calette e dune di sabbia. Tra le migliori di quelle situate al Nord, da segnalare La Pelosa a Stintino, una spiaggia da paradiso ai piedi di…

Read More

Se si vogliono passare momenti all’insegna del relax, visitare le terme è sicuramente una delle opzioni consigliate. Si può scegliere di immergersi nella quiete naturale di vere e proprie “spa a cielo aperto” libere e gratuite oppure concedersi il tempo di un’esperienza di benessere senza rinunciare a tutte le comodità. In Italia ci sono molte destinazioni a disposizione, ma quali sono le terme migliori? Ne abbiamo selezionate 10 sparse da Nord a Sud. Sirmione Affacciate sul lago di Garda, nel Bresciano, le terme di Sirmione sono fra le più lussuose in Italia. Le acque di queste terme nascono nel bacino…

Read More

Evoluzione del bastone di legno usato un tempo da pastori e contadini, i bastoncini da trekking vengono utilizzati durante le escursioni in montagna perché riducono lo sforzo sulle ginocchia e aiutano a mantenere l’equilibrio sui tratti più ripidi del sentiero, sia in discesa che in salita. Diventano ancora più utili sui tratti accidentati, dove il terreno è sconnesso, o in presenza di pietre. A cosa servono I bastoncini da trekking migliorano l’equilibrio perché, banalmente, camminare su quattro punti di appoggio è meglio che su due. Su terreni impervi, che magari presentano anche dislivelli notevoli, aiutano a evitare cadute ed eventuali…

Read More

Quali sono gli aeroporti migliori per viaggiare? Se lo è chiesto Parkvia, fornitore di parcheggio aeroportuale, che ha compiuto uno studio per stilare la classifica degli aeroporti più confortevoli e con più servizi in Italia, valutando diversi fattori tra cui il wi-fi gratuito, la distanza dal centro della città e la presenza di un parcheggio coperto e custodito. Lo studio Il report ha confrontato 33 aeroporti italiani utilizzando otto fattori. Una volta raccolti i dati, a ciascun fattore è stato assegnato un punteggio. I valori sono stati poi sommati per dare all’aeroporto un punteggio totale, ottenendo poi la classifica definitiva.…

Read More

Le racchette da neve, anche dette ciaspole, sono l’ideale per un’escursione in montagna dove c’è la neve, non solo in inverno. L’escursione con le ciaspole può sembrare molto simile alle camminate che si fanno nel resto dell’anno, quando non ha nevicato, ma può nascondere delle insidie. Va affrontata quindi con la giusta prudenza. Ecco quali sono gli errori da non commettere se si vuole affrontare un percorso di trekking con le ciaspole. Non studiare il percorso La neve copre i sentieri tradizionali e può succedere che la segnaletica rimanga nascosta o poco visibile. È meglio quindi non avventurarsi su un…

Read More

In Italia i borghi di grande interesse turistico e culturale sono centinaia e può essere difficile orientarsi nella scelta di quale visitare. Alcuni sono più conosciuti mentre altri sono perle nascoste e lontane dai circuiti turistici, ma non meno affascinanti. Eccone 10 tra i più interessanti. Bobbio Nel cuore della Val Trebbia, in Emilia Romagna, si trova Bobbio. uno dei borghi più famosi d’Italia. La sua storia va a braccetto con quella dell’Abbazia di San Colombano, fondata nel 614, attraverso la quale Bobbio è arrivata ad avere un ruolo politico, religioso e culturale d’importanza europea. Oggi è riuscita a mantenere…

Read More

Che siano nascosti dai boschi, arroccati su cime tortuose o affacciati sul mare, i castelli sparsi in Italia da Nord a Sud rappresentano un pezzo di storia non sempre conosciuta o approfondita a dovere. Ecco quali sono alcune delle più affascinanti fortezze che meritano di essere la tappa di un viaggio. Castel dell’Ovo a Napoli Il Castel dell’Ovo si trova sull’antico Isolotto di Megaride, è il più antico di Napoli ed è uno degli elementi di spicco nel celebre panorama del suo golfo. La sua storia inizia durante l’età imperiale romana, ma l’aspetto attuale risale al 1140 quando Ruggiero il…

Read More